Incontro AFMEL del 20 maggio 2019 – La valutazione del dolore nell’era delle terapie antalgiche

E’ previsto per il giorno lunedì 20 maggio 2019 alle ore 18:45, presso l’Istituto di Medicina Legale in via Irnerio n. 49 a Bologna (come da programma scaricabile dal link in calce), il prossimo appuntamento previsto per gli Incontri AFMEL del 2019.

Al fine di poter curare al meglio i vari aspetti organizzativi dell’evento, è importante dare conferma della propria partecipazione alla segreteria organizzativa segnalandovi che, come da determinazioni dell’Assemblea Generale e del Consiglio Direttivo, da quest’anno gli incontri AFMEL saranno riservati ai Soci in regola con il pagamento della quota annuale.

Sarà l’occasione per il Consiglio Direttivo di annunciare il programma di eventi elaborato per l’anno 2019, che culminerà con un Convegno di più largo respiro, aperto anche ai non Soci ed accreditato al programma nazionale ECM.

Scarica la locandina dell’Incontro AFMEL del 20.05.2019

Convocazione Assemblea Generale dei Soci

È convocata l’Assemblea Generale dei Soci presso l’Istituto di Medicina Legale, Via Irnerio n. 49 a Bologna, il giorno 30/01/2019 alle ore 18.30, con il seguente ordine del giorno:

1. Relazione della Presidente
2. Relazione del Segretario sul programma di incontri ECM per il 2019
3. Relazione del Tesoriere sul bilancio Consuntivo anno 2018 e sul bilancio previsionele del 2019
4. Approvazione bilancio consuntivo del 2018

Vista l’importanza dell’occasione per la vita dell’Associazione auspichiamo la massima partecipazione all’incontro

L’Assemblea dei Soci sarà preceduta come di consueto da un approfondimento culturale.

La simulazione in Medicina Legale

Ciclo di incontri AFMEL 2018

Mercoledì 12 dicembre 2018 ore 18.30
S.O. Istituto di Medicina Legale (Aula A), Via Irnerio 49, Bologna

La simulazione rappresenta un tema di grande interesse sia per i risvolti clinici che per i riflessi medico-legali, rappresentando un terreno comune di branche specialistiche di diversa estrazione e finalità nel quale le discipline cliniche e medico-legali convergono nel tentativo di conciliare la necessità di identificare un quadro morboso e quella di identificare l’intenzione del Soggetto, giungendo ad una sintesi in grado di oggettivare uno spettro assai ampio di fenomeni simulatori o dissimulatori, nonché di atteggiamenti amplificatori o, all’estremo contrario, minimizzanti.
Leggi tutto “La simulazione in Medicina Legale”