Ringraziamo tutti i Soci e i sostenitori delle nostre iniziative, sperando di trovare lo stesso entusiasmo alla presentazione del nuovo programma per gli incontri del 2022.
CICLO DI INCONTRI AFMEL 2021 – Evento del 21 dicembre 2021
Gentilissimi Soci,
il 21 dicembre 2021, a partire dalle ore 18.30, si terrà l’incontro conclusivo del ciclo di Incontri AFMEL 2021: Conciliazione gestita dal CTU nel corso dell’Accertamento Tecnico Preventivo ex 696 bis c.p.c. – Opinioni a confronto.
Il Convegno avrà la forma di una tavola rotonda con i primi tre interventi preordinati nei quali interverranno il Dott. Andrea Casolino, ad introdurre le peculiarità della conduzione delle operazioni di Consulenza Tecnica nell’ATP di tipo conciliativo, l’Avv.to Alessandro Lovato, che relazionerà sul punto di vista dell’Avvocato e sul ruolo dei Legali nella fase del processo verbale di conciliazione e della stesura del verbale di conciliazione tra le Parti, e la Dott.ssa Elisabetta Candidi Tommasi, Magistrato e Presidente della II Sezione Civile presso il Tribunale di Bologna, che parlerà degli aspetti giuridici peculiari dell’ATP ai fini conciliativi.
Seguiranno gli interventi ed i commenti dei Consiglieri dell’Associazione, tutti specialisti in Medicina Legale, a stimolare ulteriormente i quesiti e gli interventi dei Partecipanti (platea per lo più di Medici-Legali, ma aperta anche agli Avvocati iscritti alla nostra newsletter), che saranno moderati e selezionati per arricchire il dibattito finale.
Il ringraziamento di tutto il Consiglio Direttivo va ai Relatori che hanno aderito con entusiasmo ad un evento che crediamo sarà un importante momento di approfondimento culturale.
Sarà un incontro che per sopraggiunte necessità si svolgerà in modalità esclusivamente remota con piattaforma Zoom (ENTRA NEL WEBINAR DA QUI; ID riunione: 974 5844 3139; Passcode: 518516).
Chi lo desidera, potrà regolarizzare la propria posizione nella pagina dedicata del sito (qui).
Di seguito vi proponiamo il programma definitivo dell’evento (qui potete scaricare il PDF).
CICLO DI INCONTRI AFMEL 2021 – Evento del 3 dicembre 2021
Gentilissimi Soci,
il 3 dicembre 2021, a partire dalle ore 18.30, si terrà il prossimo incontro previsto per l’anno 2021: Consenso informato alla vaccinazione: questioni deontologiche, giuridiche e di sanità pubblica.
Sarà un incontro dove si parlerà delle attualissime e delicate tematiche del consenso alle vaccinazioni COVID sotto i diversi aspetti deontologici, giuridici, di sanità pubblica e dei risvolti pratici relativi alla campagna vaccinale in corso. Come nostra consuetudine, sarà dato ampio spazio al dibattito con le domande dei partecipanti al termine degli interventi preordinati.
Interverranno il Presidente dell’Ordine dei Medici, Dott. Luigi Bagnoli, il Prof. Michele Massa, professore associato di Istituzioni di Diritto Pubblico e Dottore di Ricerca in Giustizia Costituzionale, il Dott. Paolo Pandolfi, Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’AUSL di Bologna, e la Dott.ssa Elena Giovannini, Specializzanda in Medicina Legale che ha aderito alla Campagna Vaccinale come Medico Vaccinatore.
Il ringraziamento di tutto il Consiglio Direttivo va alla Prof.ssa Pelotti, ideatrice e organizzatrice dell’evento, e a tutti Relatori che hanno aderito con entusiasmo all’evento.
Sarà un incontro in presenza riservato ai Soci AFMEL (massimo 40 fino ad esaurimento dei posti; Greenpass obbligatorio all’ingresso), ma aperto anche a chi interessato all’argomento, con possibilità di accedere da piattaforma Zoom (ENTRA NEL WEBINAR DA QUI; ID riunione: 948 2553 6755; Passcode: 852472).
Chi lo desidera, potrà regolarizzare la propria posizione nella pagina dedicata del sito (qui).
Di seguito vi proponiamo il programma definitivo dell’evento (qui potete scaricare il PDF).
Il segretario
Andrea Casolino
Aggiornamento 26/11/2021 – ALBO CTU presso il Tribunale di Bologna
Segnaliamo che il percorso di digitalizzazione dell’albo dei CTU iniziato con la sottoscrizione del protocollo d’intesa siglato dal Tribunale con i vari Ordini sta giungendo a compimento e la lista dei Consulenti è stata digitalizzata e resa disponibile sul portale del Tribibunale di Bologna (ne abbiamo parlato sul sito AFMEL qui).
Con nota interna il Presidente Caruso ha ribadito che le nomine nei procedimenti dovranno essere fatte pescando i nominativi dal nuovo elenco digitale.
Poiché sono stati segnalati alcuni errori nelle trascrizioni degli elenchi, consiglio vivamente tutti i nostri Soci interessati a verificare l’esattezza e rispondenza dei loro dati sul portale istituzione del Tribunale di Bologna, alla sezione “Albo CTU“, tramite la funzione “Ricerca C.T.U. e Periti” (consultabile direttamente cliccando qui).
INCONTRI AFMEL 2021 – Evento del 14 settembre 2021
Gentilissimi Soci,
il 14 settembre 2021, a partire dalle ore 18.30, si terrà il nuovo incontro previsto per l’anno 2021: La valutazione medico-legale del danno nella persona anziana dopo la Consensus Conference.
Sarà un incontro effettuato su piattaforma Zoom riservato ai soli Soci Ordinari in regola con la quota associativa 2020-2021. Il link verrà inviato come di consueto ai Soci prima dell’evento alla mail comunicata al momento dell’iscrizione. Chi lo desidera, potrà comunque regolarizzare la propria posizione nella pagina dedicata del sito (qui).
Sperando di “vedervi” numerosi al Webinar, di seguito vi proponiamo il programma definitivo dell’evento (qui potete scaricare il PDF).
I risultati della Consensus Conference sono stati pubblicati nel sito istituzionale del SNLG tra le buone pratiche clinico-assistenziali. Il documento integrale può essere scaricato qui.
Un sentito ringraziamento è rivolto ai tutti i Relatori che hanno accettato di partecipare al nostro evento formativo: Prof.ssa Ingravallo, Dott. Marozzi, Avv.to Lovato.
Il Segretario
Andrea Casolino
Incontri AFMEL 2021 – Evento del 26 maggio 2021
Gentilissimi Soci,
il 26 maggio 2021, a partire dalle ore 18.30, si terrà il primo evento dell’anno in corso. L’incontro sarà effettuato su piattaforma Zoom e il link verrà inviato ai Soci.
Sarà un incontro riservato ai soli Soci Ordinari in regola con la quota associativa 2020-2021. Chi lo desidera, potrà comunque regolarizzare la propria posizione nella pagina dedicata del sito (qui).
Il fermento con cui si stanno susseguendo le novità nell’ambito della nostra Professione motiva il nuovo Consiglio Direttivo appena insediato a riprendere l’attività associativa con una serie di incontri sugli argomenti emersi nel dibattito dell’Assemblea Generale e che spero colgano il vostro interesse.
Sperando di “vedervi” numerosi al Webinar, di seguito vi proponiamo il programma definitivo dell’evento (qui potete scaricare il PDF).
Potete prendere visione della Nuove Tabelle milanesi 2021 (qui) e del quesito per lo specialista in Medicina Legale del Tribunale di Bologna aggiornato nel 2019 (qui).
Un sentito ringraziamento è rivolto ai tutti i Relatori che hanno accettato di partecipare al nostro evento formativo: Dott.ssa Candidi Tommasi, Avv.to Lovato, Dott. Mastroroberto e Dott. Pelletti.
Il Segretario
Andrea Casolino
Seduta del Consiglio Direttivo – 7 aprile 2021
Gentilissimi,
alla riunione del Consiglio Direttivo del 7 aprile 2021 (verbale) si è insediato il nuovo consiglio Direttivo composto dai componenti eletti dall’Assemblea dei Soci e dai Soci Fondatori. Il nuovo Consiglio Direttivo resterà in carica per il prossimo triennio (2021-2023). Qui potete sempre trovare tutti i verbali.
Doveroso il plauso e il nostro ringraziamento a tutti i componenti uscenti del vecchio Consiglio Direttivo (2019-2020) per l’ottimo lavoro svolto, in particolare ai consiglieri uscenti Dott.ssa Elena Cennamo e Prof.ssa Francesca Ingravallo, cui va la nostra riconoscenza per l’impegno e la costante partecipazione alle attività della nostra Associazione con fattivo e fondamentale contributo per l’organizzazione e gestione degli eventi, auspicando di poterci giovare ancora del loro prezioso contributo nel dibattito associativo in occasione dei prossimi eventi.
L’occasione è gradita anche per un augurio ai nuovi Consiglieri Eletti di proseguire l’attività con lo stesso entusiasmo ed efficacia!
Il Segretario
Decreto Direttoriale Istitutivo del “Gruppo Tecnico tabelle menomazioni”
Pubblichiamo sul sito AFMEL il documento integrale, già oggetto di alcuni post (qui) e articoli (qui) del Segretario uscente AFMEL, poi rilanciato dalla newsletter SIMLA stamattina (link al documento in PDF).
Convocazione Assemblea Generale dei soci
Carissimi Soci, oggi alle ore 16.00, come da precedenti comunicazioni e indicazioni su questo sito, si sono chiuse le iscrizioni valide per l’Assemblea Generale.
Il Tesoriere ed il Segretario stanno procedendo alla costituzione delle liste elettorali aggiornate.
A breve tutti i Soci Ordinari in regola con le quote di pagamento riceveranno con separata e personale mail il link per il videocollegamento all’Assemblea, che seguirà l’ordine del giorno già comunicato.
Per qualunque comunicazione urgente potete inviare una mail ad afmelbologna@gmail.com ovvero mandare un messaggio WhatsApp o chiamare il Segretario (348 3508136).
Assemblea Generale dei Soci
Ricordiamo a tutti gli interessati che è convocata l’Assemblea Generale dei Soci domani 24/03/2021 alle ore 18.30; si procederà così anche alle comunicazione ufficiale dei candidati al Consiglio Direttivo e alla loro votazione per il rinnovo delle cariche elettive dell’Associazione.
Candidature cariche sociali AFMEL 2021-2023
Allo stato attuale sono giunte le seguenti candidature di Soci in regola con le quote associative:
- Dott.ssa Raffaella Giannoni
- Dott. Guido Pelletti
- Dott. Andrea Casolino
Secondo lo Statuto per il prossimo triennio il Consiglio Direttivo sarà presieduto dal Presidente (eletto dall’Assemblea dei soci) e sarà composto da 3 Consiglieri eletti dall’Assemblea fra i Soci Ordinari che si sono regolarmente candidati, e 3 Consiglieri che saranno eletti dai Soci Fondatori.
Assemblea generale dei Soci
All’Assemblea ed alle votazioni potranno partecipare solo i Soci attivi e in regola con le quote associative.
Avete tempo fino a domani alle ore 16.00 per regolarizzare l’iscrizione, termine oltre al quale verrà inviato ai Soci attivi il link per partecipare all’evento.
Vista la sospensione forzata delle attività nell’anno passato, chi aveva già rinnovato la propria iscrizione nell’anno 2020 vedrà automaticamente rinnovata l’iscrizione anche per l’anno in corso. Per tutti coloro che intendano rinnovare o iscriversi ex novo, in calce riepilogheremo le modalità di iscrizione.
L’Assemblea Generale dei Soci, che si terrà con modalità telematica (link per partecipare all’evento sarà comunicato con mail ai soci attivi), avrà il seguente ordine del giorno:
- Relazione della Presidente
- Relazione del Segretario uscente
- Relazione del Tesoriere uscente sul bilancio consuntivo anno 2020 e sul bilancio previsionale del 2021
- Approvazione bilancio consuntivo del 2020
- Votazioni per il rinnovo delle cariche elettive (n. 3 Consiglieri eletti tra i Soci Ordinari – Art. 7 dello Statuto)
- Proposte per gli incontri del 2021 (verranno presentate le proposte del C.D. uscente e raccolte quelle dei Soci, da portare al nuovo Consiglio Direttivo rinnovato per approvazione ed attuazione)
Vista l’importanza dell’occasione per la vita dell’Associazione auspichiamo la massima partecipazione all’incontro.
Deleghe
Ogni socio può farsi rappresentare in Assemblea da un altro socio, mediante delega scritta, che può essere inviata anche con mail all’indirizzo dell’associazione (afmelbologna@gmail.com) tramite l’indirizzo registrato al momento dell’iscrizione. Ogni Socio non può rappresentare più di un socio.
Iscrizioni AFMEL 2021
Potrete trovare tutte le informazioni necessarie nella sezione dedicata del sito Afmel (https://www.afmel.it/diventa-socio/)
Nell’auspicio di registrare una compatta adesione al prossimo incontro AFMEL e di poter apprezzare lo stesso entusiasmo nella progressione dei rinnovi associativi che avete dimostrato negli anni passati, a nome della Presidente e di tutti i componenti Consiglio Direttivo uscente, Vi saluto cordialmente
Il Segretario uscente
Andrea Casolino